giovedì 20 febbraio 2025

Regoli

via dello statuto,60 - Tel. 06 4872812
Molti anni fa, Regoli era una apprezzata pasticceria di quartiere, dal servizio un po' affettato e lento e una vetrina molto allettante, piena di dolci giganti alla panna. Oggi, con i social, l'overtourism e qualche titolo di miglior maritozzo di Roma elargito da autoproclamati esperti social e instagrammer, la fila nei periodi di punta può arrivare a riempire quasi tutta via dello Statuto; inoltre ha aperto anche un bar vero e proprio, in un locale a fianco (dove trovare un tavolo libero è un'impresa) e il maritozzo ha raggiunto la ragguardevole cifra di 4,50 euro (lo stesso praticamente di tutti gli altri dolci, del resto). L'impasto è sempre morbido e la panna è sempre abbondante e buona come da ricordi. E' cambiato il locale, siamo cambiati noi, il maritozzo (se i ricordi sentimentali non ci fanno un brutto scherzo) è rimasto più o meno uguale. Per cambiare, o se è finito, provare la bavarese o, cambiando totalmente tipologia, il maritozzo quaresimale.

giovedì 13 febbraio 2025

Mi 'ndujo

 Via catania, 79 e altre 6 sedi a Roma
Il franchising calabrese, nato a Cosenza, ha conquistato una certa fama anche a Roma, grazie alla sua formula di fast food di qualità, con pane fresco, patate tagliate a mano e ingredienti calabresi. Un po' di folklore nel menu, con nomi di luoghi o frasi tipiche calabresi, fa il resto. I prezzi sono leggermente più alti dei fast food tradizionali (anche se si può approfittare dei coupon sconto che si trovano sui social), la qualità degli ingredienti in qualche caso è superiore, specie se assaggiato singolarmente invece che ammucchiato insieme agli altri nel panino. Resta però una esperienza da fast food, con un locale rumoroso e non troppo accogliente, vassoio da ritirare al bancone, involucri usa e getta, il tutto spinge a mangiare in fretta e uscire. Menu sui 12 euro.

sabato 1 febbraio 2025

Mozzichi pret-a-porter

via del Pigneto, 67 - tel. 392 4720726
La moda un po’ inflazionata dello street food e del cibo popolare di Roma ha almeno il merito di aver generato una serie di ibridazioni e prodotti creativi. Al Pigneto c’è un locale che offre almeno due idee abbastanza inedite: una sono i maritozzi salati conditi con le classiche salse da scucchiaiare e  la seconda sono i fritti con bastoncino tipo gelato.
Meno stravaganti sono gli stessi intingoli che vanno sul maritozzo serviti al piatto e i piatti di pasta. L’assaggio del maritozzo salato (a partire da 7 euro)  ci ha lasciati un po’ perplessi, perché la consistenza del maritozzo si sposa male con il condimento (polpette all’amatriciana, pollo alla cacciatora, polipetti alla Luciana, burrata e acciughe), è difficile da mangiare perché scola facilmente, ci sono parti meno condite e finisce in tre morsi. Si finiva quindi a guardare con invidia gli abbondanti piatti di primi a 8,50 che arrivavano ai (pochi) altri tavoli sgabellati. Le bevande si scelgono direttamente al frigorifero, oltre alle birre artigianali c’è una beck’s salva portafoglio a 2.50.