sabato 5 aprile 2025

Trattoria dell'Ardito

Piazza dei Navigatori, 46 - Tel.  06 5122208
Dal 1931 a piazza dei Navigatori, a metà tra Garbatella e Tor Marancia, all'esterno tutto suggerisce una trattoria vintage, dal nome all'insegna e alla costruzione. All'interno, piacevole sorpresa, un servizio attento e cordiale e un menu con tutti i piatti del quinto quarto e della tradizione, dai rigatoni con la pajata alla coda alla vaccinara, la trippa e la coratella. Non saranno i migliori della vostra vita ma le porzioni sono generose e i sapori sinceri. I prezzi, per il 2025, sono piuttosto moderati: si parte da 10 euro per i primi e dai 15 per i secondi. C'è una piccola carta dei vini ma il vino della casa, passabile e imbottigliato a partire dai 375ml, permette di abbassare il conto. Se ne parla bene, ma non abbiamo provato le pizze e il giardino estivo.

Rigatoni con la pajata

Coda alla vaccinara

martedì 1 aprile 2025

Indian coffee house - Thiruvananthapuram

opp. Railway Station Overbridge, Thampanoor
La storia di questa catena è leggendaria. Aperta nel periodo coloniale per i cittadini indiani, a cui non era permesso entrare nei locali riservati agli inglesi, dopo l'indipendenza, negli anni '50,  era destinata a chiudere per fine missione ma, con il sostegno politico del segretario del partito Comunista indiano, fu trasformato in cooperativa e prosegue oggi l'attività con i lavoratori che sono anche proprietari. Caffè, colazione e pasti economici sono serviti tutto il giorno da camerieri in appariscente divisa. Esistono circa 400 locali in tutta l'India (e in Pakistan), quello di Trivandrum è uno dei più stravaganti, progettato dal famoso architetto anglo-indiano Laurie Baker, una torre rotonda con i tavoli in marmo disposti su una rampa a spirale. Il menu comprende un centinaio di voci a prezzi incredibilmente bassi (al massimo 150 rupie, ben sotto i due euro) per pietanze che vanno dal caffè della mattina alla cena, per una sosta tranquilla prima di rituffarsi nel caos della città.

Menu

Esterno

Interno